Toc Toc: orari e ingressi per i Musei di Puglia

Toc Toc: orari e ingressi per i Musei di Puglia

La Direzione Regionale Musei Puglia rende noto che a partire da lunedì 22 maggio 2023 saranno in vigore nei luoghi della cultura di propria competenza le seguenti tariffe di bigliettazione: Fino a domenica 21 maggio 2023: – saranno in vigore le tariffe attuali...
Un libro in una stanza

Un libro in una stanza

Venerdì 5 maggio alle 20.30 al piccolo teatro “Il palco in una Stanza”, presentazione del romanzo “Il muro scialbo” di Giandomenico Vaccari. Il Muro scialbo è il racconto della vita intima e professionale di Andrea Flebas che, dopo aver stretto un patto faustiano con...

Italia svelata: il Castello di Manfredonia

La puntata del 19 aprile di Italia Svelata, iniziativa di #museitaliani e. Direzione Regionale Musei della Puglia, è dedicata a a Museo Nazionale Archeologico e Castello di Manfredonia. “Il Museo nazionale archeologico di Manfredonia ha sede nel castello...
In partenza ArtLab 2023: a Bari e Matera

In partenza ArtLab 2023: a Bari e Matera

Il 19 aprile apre l’edizione 2023 di ArtLab, la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali. “ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione è il più importante appuntamento indipendente...
Monte Capitale

Monte Capitale

In attesa delle audizioni delle città finaliste per il titolo di #CapitaleItalianaDellaCultura 2025 che si svolgeranno il 27 e il 28 marzo, il Comune di Monte Sant’Angelo presenta il video realizzato: Comune di Monte Sant’Angelo Info Point...
Basta Lacrime: storia politica di una femminista

Basta Lacrime: storia politica di una femminista

Mercoledì 8 febbraio, alle ore 18:00, alle Ex Fabbriche di San Francesco (in via San Francesco, a Manfredonia), il gruppo “Donna Vita Libertà” dialogherà con Alessandra Bocchetti, autrice di “Basta lacrime”. L’incontro sarà coordinato da Rosa Porcu. Alessandra...