OFFICINE POPOLARI

Pop Library

Senza Musica La Vita Sarebbe Un Errore.

Manfredonia 2031 _ Speciale Amministrative

“La Città da un altro punto di vista” è il Manifesto di POP su Manfredonia che sarà. Sei articoli, sei spunti, sei suggestioni per il futuro.

MANFREDONIA _ SPECIALE AMMINISTRATIVE

“La Città da un altro punto di vista” è il Manifesto di POP su Manfredonia che sarà. Sei articoli, sei spunti, sei suggestioni per il futuro.

Speciale Amministrative Manfredonia

“La Città da un altro punto di vista” è il Manifesto di POP su Manfredonia che sarà. Sei articoli, sei spunti, sei suggestioni per il futuro.

CLIMATE CLOCK

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

COS'È

Il Climate Clock (orologio del clima) è un orologio che mostra la velocità con la quale il pianeta si sta avvicinando all’aumento di 1,5 ºC del riscaldamento globale, rispetto ai livelli preindustriali, alle attuali tendenze delle emissioni (soprattutto a causa della quantità di CO₂ immessa nell’atmosfera).

L’Accordo di Parigi del 2015, infatti, ha stabilito la soglia limite alla quale la situazione diventerebbe irrecuperabile: proprio tra 1,5 °C e 2 °C, con l’indicazione di tenersi “ben al di sotto”. Oggi siamo già a circa 1,2 ºC in più; la soglia del grado e mezzo si avvicina paurosamente e velocemente.

Passando da 1,5 a 2 °C in più, cresce significativamente il rischio di eventi estremi (ondate di calore, siccità, inondazioni o carenza d’acqua), cui sarebbe esposta la metà della popolazione globale. A + 2 °C molti ghiacci sarebbero sciolti, le barriere coralline quasi scomparse, ingenti i danni per alimentazione e salute.

Alle attutali emissioni, si arriverà al fatidico +1,5 °C intorno ai primi mesi del 2032. Il nostro orologio sarà aggiornato seguendo l’andamento di inquinamento ed emissioni, con la speranza che riusciamo a spostare sempre più in là il Time Out.

Il Climate Clock (orologio del clima) è un orologio che mostra la velocità con la quale il pianeta si sta avvicinando all’aumento di 1,5 ºC del riscaldamento globale, rispetto ai livelli preindustriali, alle attuali tendenze delle emissioni (soprattutto a causa della quantità di CO₂ immessa nell’atmosfera).

L’Accordo di Parigi del 2015, infatti, ha stabilito la soglia limite alla quale la situazione diventerebbe irrecuperabile: proprio tra 1,5 °C e 2 °C, con l’indicazione di tenersi “ben al di sotto”. Oggi siamo già a circa 1,2 ºC in più; la soglia del grado e mezzo si avvicina paurosamente e velocemente.

Passando da 1,5 a 2 °C in più, cresce significativamente il rischio di eventi estremi (ondate di calore, siccità, inondazioni o carenza d’acqua), cui sarebbe esposta la metà della popolazione globale. A + 2 °C molti ghiacci sarebbero sciolti, le barriere coralline quasi scomparse, ingenti i danni per alimentazione e salute.

Alle attutali emissioni, si arriverà al fatidico +1,5 °C intorno ai primi mesi del 2032. Il nostro orologio sarà aggiornato seguendo l’andamento di inquinamento ed emissioni, con la speranza che riusciamo a spostare sempre più in là il Time Out.

CLIMATE CLOCK

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Il Climate Clock (orologio del clima) è un orologio che mostra la velocità con la quale il pianeta si sta avvicinando all’aumento di 1,5 ºC del riscaldamento globale, rispetto ai livelli preindustriali, alle attuali tendenze delle emissioni (soprattutto a causa della quantità di CO₂ immessa nell’atmosfera).

L’Accordo di Parigi del 2015, infatti, ha stabilito la soglia limite alla quale la situazione diventerebbe irrecuperabile: proprio tra 1,5 °C e 2 °C, con l’indicazione di tenersi “ben al di sotto”. Oggi siamo già a circa 1,2 ºC in più; la soglia del grado e mezzo si avvicina paurosamente e velocemente.

Passando da 1,5 a 2 °C in più, cresce significativamente il rischio di eventi estremi (ondate di calore, siccità, inondazioni o carenza d’acqua), cui sarebbe esposta la metà della popolazione globale. A + 2 °C molti ghiacci sarebbero sciolti, le barriere coralline quasi scomparse, ingenti i danni per alimentazione e salute.

Alle attutali emissioni, si arriverà al fatidico +1,5 °C intorno ai primi mesi del 2032. Il nostro orologio sarà aggiornato seguendo l’andamento di inquinamento ed emissioni, con la speranza che riusciamo a spostare sempre più in là il Time Out.

COS'È

Il Climate Clock (orologio del clima) è un orologio che mostra la velocità con la quale il pianeta si sta avvicinando all’aumento di 1,5 ºC del riscaldamento globale, rispetto ai livelli preindustriali, alle attuali tendenze delle emissioni (soprattutto a causa della quantità di CO₂ immessa nell’atmosfera).

L’Accordo di Parigi del 2015, infatti, ha stabilito la soglia limite alla quale la situazione diventerebbe irrecuperabile: proprio tra 1,5 °C e 2 °C, con l’indicazione di tenersi “ben al di sotto”. Oggi siamo già a circa 1,2 ºC in più; la soglia del grado e mezzo si avvicina paurosamente e velocemente.

Passando da 1,5 a 2 °C in più, cresce significativamente il rischio di eventi estremi (ondate di calore, siccità, inondazioni o carenza d’acqua), cui sarebbe esposta la metà della popolazione globale. A + 2 °C molti ghiacci sarebbero sciolti, le barriere coralline quasi scomparse, ingenti i danni per alimentazione e salute.

Alle attutali emissioni, si arriverà al fatidico +1,5 °C intorno ai primi mesi del 2032. Il nostro orologio sarà aggiornato seguendo l’andamento di inquinamento ed emissioni, con la speranza che riusciamo a spostare sempre più in là il Time Out.

Okape

Juice Shop

POP

OFFICINE POPOLARI

POP

OFFICINE POPOLARI

UNA CITTÀ

Una città può passare attraverso catastrofi e medioevi, vedere stirpi diverse succedersi nelle sue case, veder cambiare le sue case pietra per pietra, ma deve, al momento giusto, sotto forme diverse, ritrovare i suoi dèi.

Italo Calvino, 1975

The Best In Juice

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

The BEst In Juice.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Our Juices

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Orange Juice

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Tomato Juice

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Green Boost

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

BerrY Good

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Our Cleanses

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Contact Us

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud.

Visit Us

8938 Divi St.

Building 234

San Francisco, CA 93848

Contact us

(304) 556-2345

info@okapejuice.com

sales@okapejuice.com

Open Hours

M-F: 11am – 7pm

Sat: 10am – 7pm

Sun: 10am – 5pm