Come si misura la Cultura?

14 Ott 2022

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, istituto internazionale per la formazione, la ricerca e gli studi avanzati fondato dal Ministero della cultura, ha pubblicato un interessante manuale per muoversi al meglio tra i dati e le fonti statistiche che le numerose analisi sulla cultura in Italia diffondono.

Come recita la Prefazione al testo, “tra i tanti ambiti di ricerca affrontati dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, uno dei temi che presenta oggi un crescente interesse è quello delle metriche, della conoscenza e condivisione dei dati, della loro utilizzazione nell’agire quotidiano e nelle politiche. In una società sempre più digitale, con una moltiplicazione e stratificazione di dati in ogni fase della nostra vita, i sistemi di conoscenza a supporto delle decisioni presentano infatti una possibilità di evoluzione davvero sconfinata”.

Il Manuale è disponibile per il download qui.

Fotografia: Meat thermometer, Davide Restivo, Flickr.

Hai qualcosa da dire su quello che hai letto?

SCRIVILO!