ARTICOLO 4

CON LA CULTURA SI MANGIA

TEMA GENERALE

Patrimonio culturale (e naturale, ambientale, storico e delle tradizioni).

IL PENSIERO

Un patrimonio culturale ha la necessità di essere, oltre che tutelato, valorizzato appieno. In un territorio in cui sono presenti una molteplicità di soggetti gestori di un consistente patrimonio culturale, il primo tema da affrontare è quello di una completa fruizione, che presuppone la migliore gestione economica dei beni. In maniera integrata. Che porta con sé la materia dei servizi aggiuntivi, opportunità di occupazione e reddito per l’intero settore delle professionalità culturali e creative.

Un altro tema fondamentale è quello dei beni di proprietà comunale; la prima azione da compiere è quella di un attento monitoraggio del loro stato e delle condizioni di disponibilità e fruibilità. Per prendere in considerazione possibili forme di cooperazione pubblico-privato per la loro gestione.

TEMI SPECIFICI

Beni culturali (fruizione e gestione)

Imprese culturali e creative

Progetto di residenze artistiche e di formazione

Scuola comune (Reti di scambio con gl’Istituti scolastici) e Progetto di educazione civica

Eventi e Luoghi per eventi

Art.4 | Con la cultura si mangia

Vuoi aggiungere i tuoi pensieri e le tue parole alle nostre?

scrivici!