ARTICOLO 2

IL LAVORO MOBILITA LA CITTÀ

TEMA GENERALE

Lavoro, Dignità.

IL PENSIERO

Il lavoro nobilita l’uomo (e la donna, ancor di più laddove vive situazioni di particolare difficoltà d’inclusione, come in tutti i sistemi periferici); è verissimo. Ma il lavoro mobilita anche una città, mettendo in moto dinamiche virtuose di sviluppo e produzione di reddito.

Ma cosa può fare un comune in tema di lavoro?

Sicuramente rendere la vita più semplice a chi ci prova, a lavorare.

Quindi favorire le occasioni di facilitazione e accompagnamento.

E poi essere presente con autorità sui diversi tavoli che, a tutti i livelli, definiscono le politiche del lavoro, le concertano e le orientano.

Una città, infine, che per patrimonio e ambiente è naturalmente vocata al turismo, deve decisamente intraprendere tutte le politiche che possano aumentare i flussi dei visitatori; cominciando a lavorare su una strategia di riposizionamento della sua immagine.

TEMI SPECIFICI

Accompagnamento all’innovazione tecnologica imprenditoriale

Politiche definite su aree industriali, porti, ZES, agricoltura e pesca…

Sportello unico, Facilitazione e accompagnamento, Ufficio bandi…

Piano delle zone (commercio, artigianato, residenze…)

Riposizionamento immagine di Manfredonia (e Progetto Porta del Gargano)

Le Connessioni (terra/acqua, territorio)

Art.2 | Il lavoro mobilita la città

Vuoi aggiungere i tuoi pensieri e le tue parole alle nostre?

scrivici!